Nuovo planetario a Loiano

Scritto il 13 luglio 2015 alle 13:53 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Costellazioni viste dal telescopioGiovedì 16 luglio nella stazione astronomica di Loiano saranno inaugurati l’aula didattica ed il nuovo planetario digitale, una cupola di 6 metri di diametro, in grado di ospitare fino a trenta persone.

Seguirà nel campo di calcetto di Loiano alle ore 21.30 un’osservazione guidata del cielo con gli astronomi dell’Università e dell‘Osservatorio Astronomico di Bologna, in collaborazione con l’associazione Sofos. L’osservazione, che sarà coadiuvata da un potente puntatore laser che raggiunge i 2 km. di altezza per indicare le stelle e le costellazioni, è aperta al pubblico e gratuita.
CONTINUA A LEGGERE »

Da Savigno il tartufo più grande del mondo

Scritto il 7 novembre 2014 alle 21:41 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Il tartufo più grande del mondoE’ stato raccolto a Savigno, sull’Appennino sud di Bologna, il tartufo bianco più grande del mondo. Il perfetto esemplare di Tuber magnatum Pico, ora custodito in un caveau, alla pesatura certificata ha fatto segnare il peso di Kg 1.483: 173 grammi in più del tartufo bianco raccolto in Croazia nel 1999, che fino ad ora deteneva il primo posto nel guinness dei primati.

Appennino Food, azienda di commercializzazione e trasformazione funghi e tartufi a cui appartiene il fortunato ritrovatore, ha deciso di devolvere il ricavato della vendita ad associazioni benefiche.
CONTINUA A LEGGERE »

I Colli Bolognesi diventano area protetta

Scritto il 8 gennaio 2014 alle 18:14 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Colline di San LucaLa giunta provinciale quest’oggi ha definito come protetta la zona “Colline di San Luca”, un’area che interessa i Comuni di Bologna, Casalecchio e Sasso Marconi.

Un piano comune di valorizzazione e tutela dell’area, a cui ora i piani urbanistici dei tre comuni dovranno rimanere coerenti; ma anche, come spiega l’assessore all’ambiente Emanuele Burgin, “un’opportunità per poter godere di accessi privilegiati ai fondi regionali e comunitari per realizzare i programmi gestionali di natura agricola, turistica e di tutela della biodiversità”.
CONTINUA A LEGGERE »

La storica strada della Futa verso la valorizzazione

Scritto il 4 ottobre 2013 alle 15:11 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Passo della FutaPer riportare la Futa agli antichi splendori, è nata una collaborazione fra la Regione Emilia-Romagna, il Gruppo di Azione Locale dell’Appennino Bolognese e l’Unione Montana Valli Savena-Idice, concretizzata nel progetto “Da Bologna a Firenze. Valorizzazione del percorso storico della strada della Futa”.

Nell’ambito di questo progetto, in sei punti strategici della SP65 (due nel Comune di Pianoro, due di Loiano e due di Monghidoro) sono state realizzate delle vere e proprie aree belvedere, con panchine e cartelloni informativi turistico-culturali.
CONTINUA A LEGGERE »

Porretta Soul Festival 2013

Scritto il 8 luglio 2013 alle 07:49 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Locandina di Porretta Soul Festival 2013Edizione numero 26 del Soul Festival dedicato a Otis Redding che come sempre si tiene al Rufus Thomas Park di Porretta Terme, la cittadina situata a metà strada fra Bologna e Pistoia che è ormai diventata una vera e propria “Soulsville Europe”.

Quest’anno l’evento si svolgerà dal 18 al 21 Luglio, e come al solito sono previste parecchie esibizioni da non perdere (trovi il programma completo al termine dell’articolo), a partire dalla leggendaria Mitty Collier, la gospel singer che tante volte ha diviso il palco proprio con Otis Redding.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito