87 milioni per il tram che non c’è

Scritto il 10 marzo 2016 alle 23:51 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

I Civis acquistati e mai entrati in funzioneLa vicenda del Civis, il tram a guida ottica mai entrato in funzione a Bologna, entra nella fase giudiziale. Dopo l’iniziale accertamento della Polizia Tributaria, che aveva quantificato il danno erariale in 91 milioni di euro, leggero ‘calo’ (ammesso che si possa definire così) nella stima compiuta dalla Procura regionale della Corte dei Conti, che ha calcolato l’ammontare del danno in 87,2 milioni.

Ora ne verrà chiesto conto conto all’ex sindaco di Bologna Giorgio Guazzaloca, all’ex presidente della società di trasporti Atc Maurizio Agostini e agli ex consiglieri Claudio Comani e Paolo Vestrucci.
CONTINUA A LEGGERE »

91 milioni di motivi per ricordare il Civis

Scritto il 7 febbraio 2014 alle 13:55 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Civis, il filobus abortitoChi si ricorda la questione del Civis, il tram su gomma a guida ottica scelto da Bologna e mai entrato in funzione? Quasi tre anni di lavori su strade e infrastrutture che hanno messo a soqquadro città e comuni limitrofi, prima di un prematuro oblio

Ora i cittadini più smemorati hanno almeno 91 milioni di motivi per ricordarlo: a tanto infatti ammonta il danno erariale complessivo causato dall’appalto (precisamente 91.130.345 euro), secondo le ultime stime di un terzo filone di accertamenti sul Civis, disposti dai Finanzieri del Nucleo Polizia Tributaria.
CONTINUA A LEGGERE »

La sosta si pagherà col cellulare

Scritto il 17 settembre 2013 alle 10:57 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

MyCiceroA inizio novembre partirà a Bologna un nuovo sistema per pagare le strisce blu: per i titolari di un moderno smartphone basterà utilizzare un’apposita app, ma anche gli utilizzatori dei telefonini di generazione precedente potranno utilizzare il servizio con un sms o una chiamata a un numero gratuito. L’annuncio è giunto dal presidente Atc Claudio Claroni alla presentazione ufficiale del programma della settimana europea della mobilità sostenibile.

A regime l’automobilista registrerà il proprio numero di targa sul portale mycicero.it, pagando solo i minuti di sosta effettivi.
CONTINUA A LEGGERE »

Aspettando la prossima neve

Scritto il 9 febbraio 2012 alle 18:43 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Il Nettuno coperto di neveIn attesa dell’arrivo della prossima nevicata (e non ci sarà da attendere molto: leggi l’articolo precedente) alcune info e consigli utili per ridurre al minimo il disagio.

TPER (ex ATC) sarà impegnata al massimo per garantire le migliori condizioni di servizio per gli autobus, mettendo in campo tutto il personale ed i mezzi a disposizione, con turni straordinari e bus snodati con catene. L’azienda cercherà di assicurare regolarità dei percorsi e delle frequenze di transito, senza ovviamente trascurare la necessaria sicurezza d’esercizio.
CONTINUA A LEGGERE »

Il Comune ripensa la mobilità pubblica

Scritto il 23 dicembre 2011 alle 17:04 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Filobus in centroIn Commissione Mobilità il Comune dà un annuncio: i 227 milioni di euro inizialmente previsti per la metrotranvia verranno utilizzati per nuovi filobus e nuove corsie preferenziali, dotate di telecamere Rita per multare chi non rispetta i divieti.

Questo, come spiega l’assessore Andrea Colombo, con l’obiettivo di «favorire la velocità e la regolaritá del servizio» La scelta delle linee «non è causale», sottolinea l’assessore. «Si tratta delle linee portanti del trasporto pubblico. Da sole assommano il 75% degli spostamenti quotidiani».
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito