Le pubblicazioni sono (temporaneamente?) sospese

Scritto il 10 luglio 2016 alle 11:10 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Come avrete letto nell’articolo precedente, il 27 giugno BolognaFiere ha compiuto una scelta molto grave, inviando una raccomandata che avviava la procedura di licenziamento collettivo e messa in mobilità di 123 suoi dipendenti. Anche se al momento la procedura formale è congelata, la vicenda che coinvolge i lavoratori e le loro famiglie è ben lungi dall’essere conclusa.

Da tempo postfiera.org non è più l’organo del Cral di BolognaFiere, tuttavia conosciamo queste persone una per una, e con loro abbiamo condiviso una gran parte della nostra vita lavorativa: per noi sarebbe impossibile ‘far finta di niente’ e continuare ad occuparci del resto delle vicende cittadine.

Le nostre attività su questa pagine riprenderanno solo se e quando verrà trovata una soluzione positiva per queste persone, a cui va il nostro rispetto e la nostra solidarietà. Nel frattempo, tutti coloro che desiderano essere informati sulle ragioni e le iniziative di resistenza di questi 123 lavoratori, possono visitare il sito web www.meno123.it.

Chi desidera associarsi nella solidarietà con un atto semplice ma significativo, è caldamente invitato a firmare la petizione online su change.org, e condividere l’appello sui social. Grazie davvero a tutti!

BolognaFiere licenzia 123 dipendenti

Scritto il 28 giugno 2016 alle 13:44 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Torri della regione Emilia-RomagnaLa raccomandata con la comunicazione ufficiale dell’avvio della procedura di licenziamento collettivo è stata inviata agli uffici competenti, oltre che alle Organizzazioni Sindacali: 123 dipendenti di BolognaFiere sono stati dichiarati come ‘esuberi’.

Normalmente su queste pagine ci occupiamo solo di quello che avviene ‘dopo la fiera’, cioè in città e nel suo hinterland, ma impossibile girarsi dall’altra parte davanti al lento stillicidio di una delle maggiori aziende del nostro territorio, che ogni anni porta milioni di indotto alle attività produttive di tutta l’area bolognese.
CONTINUA A LEGGERE »

Festival dell’Oriente 2016

Scritto il 25 febbraio 2016 alle 23:32 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Il Festival dell'OrienteDopo il successo dell’edizione 2015, ritorna a Bologna il «Festival dell’Oriente», probabilmente il più grande evento internazionale dedicato interamente alla cultura dei Paesi orientali.

Il Festival ha accresciuto il numero di paesi coinvolti ed anche nel 2016 replica la propria formula articolata su due week-end consecutivi: da domani fino a domenica, e di nuovo da venerdì 4 a domenica 6 marzo, ad orario continuato dalle 11 alle 23. A BolognaFiere sono in programma mostre, conferenze e spettacoli sulle infinite sfaccettature del mondo asiatico e mediorientale.
CONTINUA A LEGGERE »

Cresce la qualità della formazione di Unibo

Scritto il 10 febbraio 2016 alle 07:24 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Studenti dell'Alma Mater StudiorumA meno di tre settimane dal consueto appuntamento con Univercity, quando Unibo presenterà la città, le sue istituzioni e i suoi servizi agli studenti che verranno ad abitarla per frequentare i corsi, arrivano i dati relativi all’anno accademico 2014/15, che premiano la formazione dell’Alma Mater: le matricole sono in crescita del 3,9% rispetto all’anno precedente, e gli studenti di fuori Bologna sono quasi il dieci per cento in più rispetto a cinque anni fa.

Fra gli iscritti poi meno obblighi formativi aggiuntivi, più esami superati con successo e più lauree conseguite nei tempi previsti.
CONTINUA A LEGGERE »

L’Arte Fiera del quarantennale

Scritto il 1 dicembre 2015 alle 23:37 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Un'immagine dell'ultima edizione di Arte FieraNel 2016 Arte Fiera celebra il suo quarantesimo anniversario: dal 1965 la manifestazione è stata un formidabile vettore per la promozione dell’arte del nostro Paese, e quest’anno confermerà il proprio ruolo chiedendo alle gallerie partecipanti di tributare una particolare attenzione ai loro artisti italiani.

Fra il 29 gennaio e il 1 febbraio, dal quartiere fieristico l’arte si espanderà come di consueto all’intera città, attraverso il programma Bologna Art City: un ricco calendario di eventi e mostre che culminerà con l’Art White Night di sabato 30 gennaio 2016.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito