Eco ricorda Eco

Scritto il 29 febbraio 2016 alle 23:13 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Umberto Eco in veste accademicaL’anno accademico di Unibo inaugura con  un video di tre minuti che ricorda il suo professore; e alla fine, l’aula magna di Santa Lucia ha tributato a Umberto Eco una standing ovation.

Tre minuti con vari spezzoni di interventi pubblici e televisivi, che ben rendono l’ironia, la saggezza e l’attenzione ai giovani di Eco. “Noi siamo la nostra memoria- diceva il semiologo- io ricordo adesso cose della mia infanzia che prima non ricordavo. Quindi si accresce il patrimonio della nostra memoria: più si invecchia più si ha anima. Il giorno della mia morte ricorderò tutto”.
CONTINUA A LEGGERE »

ReUniOn: l’adunata dei laureati a Bologna

Scritto il 17 giugno 2015 alle 13:45 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

ReUniOnNel fine settimana, primo raduno mondiale degli ex-studenti dell’Alma Mater: seguendo infatti il modello delle università americane, il 19, 20 e 21 giugno 2015 il più antico ateneo del mondo chiama a raccolta tutti i propri laureati.

L’idea è venuta al rettore Ivano Dionigi anni fa, quando fu chiamato per i cento anni della Rice University di Houston. La kermesse permetterà di ‘rimpatriare’ decine di ex-iscritti, tra i 15mila che si laureano ogni anno; saranno presenti anche alcuni nomi eccellenti, che hanno fatto grandi cose in patria e all’estero.
CONTINUA A LEGGERE »

Musei gratis e special card

Scritto il 10 febbraio 2015 alle 08:02 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Museo civico Archeologico di BolognaApprovato dalla giunta comunale il nuovo piano tariffario proposto dall’Istituzione Musei: fra le novità, l’ingresso gratuito per gli studenti universitari e riduzione per chi ha meno di 25 anni.

Nasce anche un abbonamento annuale che darà accesso illimitato ai luoghi di cultura, al costo di 30 euro (che diventano 55 per due abbonamenti acquistati dalla stessa persona); l’abbonamento sarà attivo a partire dal 1° marzo 2015. Il nuovo piano introduce anche l’accesso gratuito alle collezioni permanenti ogni prima domenica del mese, come previsto per i musei statali.
CONTINUA A LEGGERE »

La musica raccontata torna al CUBO

Scritto il 15 luglio 2014 alle 07:34 da editor | Categoria: Segnalazioni | [?]

Corrado Augias e Giuseppe Fausto ModugnoDopo il successo dello scorso anno, questa sera alle 21.15 torna ai Giardini al CUBO (la piazza sopraelevata della sede Unipol di Porta Europa, in via Stalingrado) La Musica Raccontata: l’ormai affiatata coppia composta da Corrado Augias e dal Maestro Giuseppe Fausto Modugno prosegue il racconto sulla vita e le opere dei grandi protagonisti della storia della musica europea.

Si tratta di un ciclo di tre incontri, tutti a ingresso libero, promosso da Unipol; stasera tocca a Cajkovskij, il 22 a Brahms, il 29 luglio a Schubert, sempre alle 21.15.
CONTINUA A LEGGERE »

Il correttore di bozze

Scritto il 27 marzo 2014 alle 23:48 da marco | Categoria: Fra storia e mito | [?]

CorrezioniQuarto capoverso, terza riga… il correttore scorre lo scritto, segna con matita il testo e al termine della linea, lascia un segno, un simbolo. La carta lucida, ancora la velina, o forse quella normale da risma? No, non è una lettera, non sempre questa viene inserita vicino al simbolo, anche se si sa che la lettera è, in buona sostanza, a sua volta un simbolo.

Sulla velina, il correttore pennellava sostanze atte a restituire consistenza al foglio, che attraverso la procedura di stampa sarebbe poi passato alla versione definitiva.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito