Scusi, ma dove si prende il ‘chiss-end-raid’?

Scritto il 13 aprile 2016 alle 23:10 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Kiss&Ride di Bologna CentraleNonostante sia stato ufficialmente inaugurato alla fine del 2014, il Kiss&Ride di Bologna Centrale – l’infrastruttura a sette metri di profondità, costata 42 milioni, che consente ai passeggeri della stazione ferroviaria di arrivare rapidamente con taxi o auto private vicino ai binari dell’Alta velocità – stenta ancora a ‘decollare’: il tunnel registra accessi molto bassi, in gran parte di mezzi pubblici.

L’esistenza del passaggio interrato è infatti poco conosciuta, e i veicoli privati preferiscono ancora l’opzione “abusiva” della sosta in doppia fila su via Carracci e Piazza Medaglie d’Oro.
CONTINUA A LEGGERE »

C’è l’accordo sulla nuova tangenziale: si parte dal 2017

Scritto il 7 aprile 2016 alle 13:54 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Tangenziale di BolognaE’ stato finalmente raggiunto un accordo sul cosiddetto Passante di mezzo, il progetto alternativo al Passante nord di Bologna (ormai definitivamente abbandonato) che prevede l’allargamento di tangenziale e autostrada, restando sullo stesso percorso; i cantieri dovrebbero aprirsi già nel prossimo anno.

Ad annunciarlo è stato il ministro Graziano Delrio, a Bologna per il convegno sul Piano strategico metropolitano. “Il Passante si farà – ufficializza il Ministro, con un sorridente Merola al suo fianco – ieri abbiamo avuto un incontro molto proficuo”.
CONTINUA A LEGGERE »

Bollo gratuito per le auto ecologiche

Scritto il 27 gennaio 2016 alle 23:44 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Bollo autoNotizia interessante per chi sta per cambiare automobile e, fra le opzioni, considera anche la possibilità di acquistare un’auto ad alimentazione ibrida: chi immatricolerà un veicolo di questo genere nel 2016 infatti, non pagherà il bollo per tre anni.

La regione Emilia-Romagna ha infatti deciso di allinearsi a Campania, Lazio e Veneto che avevano già adottato il medesimo provvedimento, stanziando 500mila euro a copertura. Sono anche stati siglati accordi con i Comuni per il libero accesso delle auto ecologiche alle Ztl, e la possibilità di parcheggiare gratuitamente.
CONTINUA A LEGGERE »

Arrivano altri SIRIO e RITA

Scritto il 7 gennaio 2016 alle 13:56 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Varco RITADa lunedì 11 gennaio la rete di controllo accessi al centro storico sarà completa: saranno messe in funzione due nuove telecamere SIRIO in via Bocca di Lupo e via degli Angeli. Con queste, dopo quelle della zona di via Mascarella, tutti i “buchi” della Zona a Traffico Limitato (attraverso i quali era rimasto possibile aggirare il divieto di accesso per i non autorizzati) dovrebbero essere chiusi.

Le telecamere, come tutte le altre che vigilano gli accessi della ZTL, saranno in funzione tutti i giorni dalle 7 alle 20 e le regole d’accesso rimangono quelle già in vigore dal 2005.
CONTINUA A LEGGERE »

Anche via Ugo Bassi riapre

Scritto il 18 novembre 2015 alle 22:28 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Via Ugo BassiDa lunedì 30 novembre l’intera via Ugo Bassi, su cui è in corso la fase finale dei lavori di ripavimentazione delle vie principali del centro, sarà riaperta al transito veicolare; da martedì 1 dicembre poi, tornerà regolare anche il transito degli autobus di linea.

La riapertura di via Ugo Bassi, come quella di via Rizzoli avvenuta il 26 ottobre, permetterà il passaggio ai soli veicoli autorizzati all’accesso nell’area speciale “T”, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì; mentre il sabato, la domenica e i giorni festivi proseguirà la pedonalizzazione dei T-Days.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito