Incentivi su mezzi elettrici

Scritto il 19 maggio 2016 alle 07:38 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Bicicletta a pedalata assistitaAncora una volta, con l’arrivo della bella stagione, il Comune di Bologna rinnova gli incentivi sull’acquisto di velocipedi elettrici. La Giunta infatti ha approvato una delibera che stanzia 109 mila euro, messi a disposizione dal Ministero dell’ambiente: chi acquisterà una bicicletta a pedalata assistita riceverà 300 euro a fondo perduto, e 600 euro chi acquista una “cargo bike”.

Parte così la quarta campagna di sostegno a questi mezzi, che finora ha riscontrato notevole interesse: tra il 2012 e il 2015 è stato infatti incentivato l’acquisto di 2.610 nuove bici elettriche.
CONTINUA A LEGGERE »

In bici al lavoro: un’altra vittoria

Scritto il 10 maggio 2016 alle 13:53 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

In bici in cittàLa Sezione Lavoro della Cassazione, con sentenza n. 7313 del 13 aprile 2016, ha accolto l’istanza di un impiegato livornese a cui, dopo un incidente tornando a casa dal lavoro in bicicletta, era stato negato il riconoscimento dell’infortunio in itinere.

La Corte, premettendo che la nuova normativa in materia ha ampliato la tutela a qualsiasi infortunio verificatosi lungo il percorso da casa al proprio luogo di lavoro, ha riconosciuto che la disposizione tutela un rischio generico (quello del percorso) cui soggiace qualsiasi persona che lavori.
CONTINUA A LEGGERE »

In centro arrivano nuove rastrelliere

Scritto il 6 maggio 2016 alle 13:47 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Rastrelliera biciGrazie al piano straordinario di potenziamento della sosta ciclabile del Comune di Bologna, sono iniziati i lavori di installazione di 108 nuove rastrelliere, per un totale 1.000 posti bici in centro storico.

Le rastrelliere previste aumenteranno in modo rilevante l’offerta di sosta per le due ruote in centro, portandola dai circa 3.500 posti bici presenti nel 2011 a circa 6 mila. Complessivamente, in città negli ultimi cinque anni sono stati aggiunti circa 3.200 posti bici, portando la dotazione totale a circa 11 mila posti, con un incremento del +30% rispetto alla situazione di partenza.
CONTINUA A LEGGERE »

Scusi, ma dove si prende il ‘chiss-end-raid’?

Scritto il 13 aprile 2016 alle 23:10 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

Kiss&Ride di Bologna CentraleNonostante sia stato ufficialmente inaugurato alla fine del 2014, il Kiss&Ride di Bologna Centrale – l’infrastruttura a sette metri di profondità, costata 42 milioni, che consente ai passeggeri della stazione ferroviaria di arrivare rapidamente con taxi o auto private vicino ai binari dell’Alta velocità – stenta ancora a ‘decollare’: il tunnel registra accessi molto bassi, in gran parte di mezzi pubblici.

L’esistenza del passaggio interrato è infatti poco conosciuta, e i veicoli privati preferiscono ancora l’opzione “abusiva” della sosta in doppia fila su via Carracci e Piazza Medaglie d’Oro.
CONTINUA A LEGGERE »

87 milioni per il tram che non c’è

Scritto il 10 marzo 2016 alle 23:51 da editor | Categoria: Sapevi che...? | [?]

I Civis acquistati e mai entrati in funzioneLa vicenda del Civis, il tram a guida ottica mai entrato in funzione a Bologna, entra nella fase giudiziale. Dopo l’iniziale accertamento della Polizia Tributaria, che aveva quantificato il danno erariale in 91 milioni di euro, leggero ‘calo’ (ammesso che si possa definire così) nella stima compiuta dalla Procura regionale della Corte dei Conti, che ha calcolato l’ammontare del danno in 87,2 milioni.

Ora ne verrà chiesto conto conto all’ex sindaco di Bologna Giorgio Guazzaloca, all’ex presidente della società di trasporti Atc Maurizio Agostini e agli ex consiglieri Claudio Comani e Paolo Vestrucci.
CONTINUA A LEGGERE »


Vai alle statistiche del sito