FAQ

La sezione delle FAQ (Frequently Asked Questions, ovvero ‘domande poste di frequente’) è una raccolta di risposte alle più comuni curiosità che possono nascere visitando POSTFIERA.org. In realtà molte delle risposte sono sparse anche su altre pagine del sito, ma qui trovi le informazioni in un unico contenitore.

Questo sito appartiene a BolognaFiere?

No, ma naturalmente parliamo anche di BolognaFiere, come delle altre realtà che rivestono importanza nel nostro territorio. Per essere più precisi, questo spazio era nato come organo dell’Associazione POSTFIERA, il dopolavoro dei dipendenti del Gruppo BolognaFiere; ma da tempo (e ci teniamo a specificare: non per nostra volontà) il sito web possiede vita propria. La nostra linea editoriale dunque è totalmente indipendente, cioè non è imposta – e neppure ‘suggerita’ – da alcuna organizzazione: pubblichiamo tutte le notizie che, a nostro giudizio, possono recare interesse e spunti di riflessione agli abitanti dell’area metropolitana di Bologna.
Molto raramente però riceviamo ancora foto dall’Associazione, che vengono pubblicate in quello che è rimasto come unico archivio ‘storico’ delle attività.

Il sito ha scopo di lucro?

Assolutamente no, e in particolare: non riceviamo sovvenzioni nè chiediamo aiuti economici a chicchessia. Anche chi collabora alla redazione del sito non percepisce compensi, e svolge solo attività volontaria dopo il proprio lavoro. Per questo motivo siamo costretti ad ospitare sul sito alcuni (pochi) banner pubblicitari di Google, che a malapena bastano a sostenere la spesa annuale di hosting, cioè il rinnovo dello spazio web su cui è depositato materialmente il sito.

Da quanto tempo siete presenti sul web?

Uno spazio web sotto forma di blog è a questo indirizzo dal dicembre 2006; in precedenza (dalla fine del 2004) esisteva un sito statico, piuttosto ‘artigianale’ e senza un dominio registrato.

Da dove prendete le notizie?

La maggior parte degli articoli sono news realizzate approfondendo ed arricchendo notizie di agenzia, con un occhio al nostro target di riferimento (l’utente dell’area metropolitana di Bologna); non trascuriamo però di toccare argomenti di interesse più generale, e in alcuni casi di ‘provare’ a proporre temi meno immediati (storia – arte – cultura ecc).

In quanti siete a scrivere gli articoli?

Beh, per contare i collaboratori abituali di POSTFIERA.org sono sufficienti le dita di una mano (basta leggere le ‘firme’ alla fine di ogni articolo…); ma dalla nascita del sito abbiamo avuto una dozzina di autori, più o meno saltuari. Molti altri invece si esprimono solo commentando gli articoli (per lasciare commenti non occorre nessuna registrazione).

Quanti siamo a visitare il sito?

Ovviamente il numero varia a seconda dei periodi dell’anno e dell’interesse suscitato dai singoli articoli, ma siamo su una media di 100 visitatori / 300 pagine lette al giorno; se sei interessato alle statistiche, trovi altri dati su questa pagina.

Come posso rimanere sempre aggiornato sui vostri articoli?

Per essere informato ogni volta che pubblichiamo un articolo sul sito, hai a disposizione tre possibilità (che al limite puoi anche combinare):

  • diventare fan della nostra pagina Facebook (scopri come);
  • sottoscrivere il nostro Feed RSS (scopri come);
  • scegliere di ricevere una mail di notifica (scopri come), ogni volta che viene pubblicato un nuovo articolo.

Perché non mettete qualcosa di più divertente nei passatempi di Pausa caffé?

Se hai qualche suggerimento, per favore faccelo avere, e saremo lieti di accontentarti!

Posso far conoscere agli amici un vostro scritto interessante?

Ma certo, e ci fai pure piacere! Accanto al titolo di ogni articolo (nella modalità in cui puoi leggere l’articolo per intero) e di ogni pagina, c’è un tasto con la scritta CONDIVIDI. Se ci passi sopra il mouse, noterai che appare un menù con varie possibilità: puoi condividere l’articolo su tutti i principali social network, inviarlo via mail, stamparlo.

Come faccio a inviare un messaggio in tempo reale a chi sta visitando il sito in quel momento?

Al solo scopo di rendere la vita difficile ai  professionisti dello spam, scrivere sulla lavagnetta dei ‘Messaggi in tempo reale’ (il riquadro che trovi sull’HomePage e tutte le pagine principali, nella colonna laterale di destra) è un’opportunità riservata agli utenti registrati; se ti interessa, devi registrarti.

Come faccio a far apparire l’icona con la mia immagine quando lascio un commento?

Devi solo ottenere un Gravatar: associa il tuo indirizzo e-mail ad una immagine, seguendo questa semplice procedura. Da quel momento, tutte le volte che lascerai un commento con quell’indirizzo di posta, il sistema farà apparire automaticamente l’immagine che hai associato all’indirizzo. Il sistema funziona non solo su POSTFIERA.org, ma su tanti altri siti/blogs che sono predisposti ai Gravatar.

E se volessi contattarvi in privato?

Puoi inviarci una mail direttamente da questo sito sito tramite il nostro modulo di contatto, o se preferisci puoi mandarci un messaggio privato su Facebook

E per concludere, un doveroso credito: da dove viene l’immagine della ‘testata’ del sito, quella cioè che si vede su ogni pagina in alto, dietro la scritta POSTFIERA.org?

Centro Servizi

E’ una versione leggermente ritoccata di uno scatto preso qualche anno fa al Centro Servizi di BolognaFiere dal nostro miglior photo-reporter, Sal Parry, al secolo Salvatore Parrinello; talmente bravo che, a suo tempo, vinse addirittura un Oscar per la fotografia ;-)

Trovi l’immagine originale ed altre belle immagini del nostro quartiere fieristico in questa galleria del nostro Sal

Dalla stessa galleria proviene anche la suggestiva immagine dell’area 48 del nostro quartiere fieristico completamente deserta, che viene proposta ad ogni errore 404 (pagina non trovata).


Vai alle statistiche del sito