Notizie

Clicca per scriverci rapidamente un'emailNato come organo dell’associazione Postfiera (su qualche pagina ne troverai ancora reperti ‘storici’, come gli archivi foto e video), da tempo questo sito segue una linea editoriale distinta, che parla a un nucleo di utenti molto più vasto. Qui trovi iniziative, eventi locali e tutte quelle notizie che possono fornire spunti di riflessione agli utenti dell'area metropolitana di Bologna.

Contro la piaga delle bici rubate

Pubblicato giovedì 28 maggio 2015 alle 13:38 da editor | Categoria: Segnalazioni | Versione ottimizzata per la stampa

Bici rubataIl 50% dei bolognesi ha subìto almeno un furto di biciclette; nell’80% dei casi è successo in un luogo pubblico e nel 57% delle volte in pieno giorno. Numeri sconfortanti in una città dove la voglia di mobilità ecosostenibile è forte, come dimostrano altri numeri: è cresciuto del 30% l’uso della bici e, su 10 spostamenti, uno avviene servendosi del mezzo ecologico per eccellenza.

Per provare a mettere un argine a questo genere di furti, è nato stamattina presso il Comune di Bologna il “Protocollo d’intesa per il contrasto ai furti di biciclette”, il primo del genere in Italia.
CONTINUA A LEGGERE »

Bologna-Verona? Me la faccio in bici

Pubblicato martedì 26 maggio 2015 alle 07:32 da editor | Categoria: Sapevi che...? | Versione ottimizzata per la stampa

Pista ciclabileIl Senato decide di sbloccare cinque milioni di euro che, a partire dal 2016, verranno utilizzati per realizzare un percorso ciclo-pedonale che da Bologna, passando per Mirandola, arrivi fino a Verona: lo hanno annunciato in una nota i senatori Stefano Vaccari e Claudio Broglia, firmatari dell’emendamento approvato dalla commissione Ambiente di Palazzo Madama.

La ciclabile collegherà i centri abitati dislocati lungo il vecchio tracciato della ferrovia Bologna-Verona, da tempo dismessa, e fa parte della rete europea di ciclopiste ‘Eurovelo 7’.
CONTINUA A LEGGERE »

I giardini si aprono con Diverdeinverde

Pubblicato giovedì 21 maggio 2015 alle 07:56 da editor | Categoria: Sapevi che...? | Versione ottimizzata per la stampa

Diverdeinverde 2015Da domani ritorna Diverdeinverde, manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Villa Ghigi che per un fine settimana  – quest’anno da venerdì 22 a domenica 24 maggio – consente di visitare le bellezze nascoste di Bologna, ovvero i suoi giardini privati.

La seconda edizione, oltre a consentire la vista di quasi cinquanta giardini, offre vari eventi: momenti musicali (come i raffinati concerti “rossiniani” del teatro Comunale), suggestive letture, mostre, conferenze, incontri, in una festa per la città che dura tre giorni. Trovi il programma completo al termine dell’articolo.
CONTINUA A LEGGERE »

I portici ora hanno un sito web

Pubblicato mercoledì 20 maggio 2015 alle 13:45 da editor | Categoria: Sapevi che...? | Versione ottimizzata per la stampa

Portici in centro BolognaCome tutti sanno, Bologna è fortemente caratterizzata dall’estesa presenza dei portici, che si estendono per circa 40 chilometri nel solo centro storico e rendono la città davvero unica. Dal 2006 poi il sistema dei portici di Bologna è stato inserito nella lista di proposte italiane dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

A supporto della candidatura e per rendere il giusto tributo ai portici, una sorta di filo conduttore per la visita e la scoperta della città, arriva ora una sezione dedicata sul sito web del Comune di Bologna, ricca di storie della città e bellissime immagini.
CONTINUA A LEGGERE »

bè bolognaestate 2015

Pubblicato lunedì 18 maggio 2015 alle 23:39 da editor | Categoria: Segnalazioni | Versione ottimizzata per la stampa

bè bolognaestate 2015Da giugno a settembre tanti appuntamenti nei luoghi più suggestivi della città e, da quest’anno, di tutta l’area metropolitana: ritorna bè bolognaestate, il cartellone di appuntamenti estivi promosso e coordinato dal Comune di Bologna.

Una parte delle rassegne che compongono il cartellone dell’estate 2015 sono state selezionate tra le proposte presentate da imprese produttive e operatori culturali del territorio,  attraverso un avviso pubblico. Fra queste la novità di quest’anno babybè, il cartellone dedicato a bambini e ragazzi ed alle loro famiglie.
CONTINUA A LEGGERE »

Registrazione


Vai alle statistiche del sito